
Diritto Pubblico - Diritto Amministrativo
Diritto dei contratti pubblici
I contratti della pubblica amministrazione sono interessati da una rilevante produzione normativa comunitaria e dell'Unione Europea, che, negli ultimi decenni (recentemente con le Dirr. 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE, rispettivamente sugli appalti - di lavori, servizi e forniture -, sui contratti pubblici nei settori esclusi - acqua, gas, servizi postali e trasporti - e per le concessioni), ha orientato i principi e la disciplina nazionale per la medesima materia, ora incentrata sulla regola della procedura pubblicistica per la scelta del soggetto contraente con l'amministrazione aggiudicatrice (o l'ente aggiudicatore), temperata solo dal possibile ricorso all'in house providing. La materia è, per il diritto interno, disciplinata dal d. lgs. 12 - 4 - 2006, n. 162. Per la medesima materia, lo Studio Legale propone (anche rispetto ai servizi idrici, ex d.lgs. 3 – 4 – 2006, n. 152) la propria assistenza:
- stragiudizialmente per: la configurazione dei negozi di partenariato pubblico – privato (anche di project financing - ex artt. 153 e ss., d.lgs. 12 – 4 – 2006, n. 163);
la partecipazione alle procedure degli appalti pubblici di lavori, servizi o forniture;
la costituzione delle società pubblico – private, specialmente per i servizi pubblici locali, ex d.lgs. 18 – 8 – 2000, n. 267, con un particolare riferimento alla selezione del partner privato;
- giudizialmente, per i contenziosi riguardanti le fasi delle citate procedure pubbliche (o la costituzione delle fattispecie di in house providing): nel caso dei soggetti privati, la medesima assistenza si riferisce anche all'eventuale risarcimento del danno derivante dall’attività della pubblica amministrazione.
|